Birrabelga riserva
![]() |
GOUDEN CAROLUS CUVEE ANNATA 2002
BELGIO,
SPECIAL BEER Birra belga speciale rosso rubino brassata soltanto una volta all’anno in quantità limitata esclusivamente con luppolo belga. Perfetta armonia fra il gusto morbido e caldo del vino e la freschezza della birra; birra esclusiva dal gusto raffinato e dagli aromi misteriosi. Si può conservare anche per dieci anni. annata 2002 |
![]() |
DEUS BRUT DES FLANDRES
Belgio,
bière brut Questa “Deus, brut des Flandres” straordinaria e spumeggiante, fabbricata con orzo, viene fermentata e maturata in Belgio, rifermentata in bottiglia, seguita dalla tradizionale “remuage” e “dégorgement” seguita nella regione champagne. Servire molto fredda (2-4°) e con delicatezza in un flute o calice freddo.Ideale come aperitivo,si accompagna deliziosamente con le ostriche. |
![]() |
MALHEUR CUVEE ROYAL
BELGIO,
BIERE BRUT La prima birra nel mondo che segue fedelmente il metodo champenoise. Birra raffinata e particolare dalla schiuma cremosa e finemente perlata dal caratteristico aroma di fiori di luppolo in combinazione con l’aroma fruttato delle mele granny smith che donano freschezza. Il gusto è secco e piacevolmente amarognolo. Ideale come aperitivo e anche come dopo pasto da sostituire allo champagne belga brassata dalla birreria di Buggenhout vol.alc. 9% |
![]() |
MALHEUR 6
BELGIO,
BIRRA BELGA Birra bionda belga ad alta fermentazione dal gusto pieno e rotondo. La Malheur è conosciuta in tutto il mondo per la sua bontà. Veramente da provare! Vol.alc.6%. |
![]() |
MALHEUR BRUT
Belgio,
Birra Speciale La Malheur Brut 'a la methode originale' è una birra ricca ed esclusiva imbottigliata e maturata fino a tre volte in bottiglia. Il risultato è una birra raffinata, energica dal retrogusto elegante come un vero spumante brut. Particolarmente indicata come aperitivo, dessert o digestivo. Vol. alc. 11%. |
![]() |
MALHEUR DARK BRUT
Belgio,
Birra Speciale La Malheur Dark Brut 'à la méthode originale' è una birra scura dalla schiuma cremosa dove il lievito viene eliminato con il metodo del remuage e del degorgement come nel processo del metodo champenoise. Il segreto del suo gusto equilibrato e particolare risiede nell'utilizzo di fusti di rovere americano fabbricati appositamente per la birreria. Vol. alc. 12% |